Isolamento termico e acustico nuove finestre
- 28 Apr 2020
RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTOÂ CON PROBLEMI DI SPIFFERI E RUMORI ESTERNI.
Con Benedetto e Tea ci siamo conosciuti a Giugno 2018. Tea e Benedetto sono una coppia che vengono da Formia, hanno una villetta su 2 livelli con una tavernetta internata. Sono persone molto alla mano e dirette.
Infatti fin da subito mi hanno dimostrato estrema fiducia, pur non conoscendoci e trovandoci a 200 chilometri di distanza.
LA CONSULENZA INIZIALE:
Durante il primo incontro attraverso la nostra intervista preliminare, sono emersi 3 punti che per loro erano di fondamentale importanza e che i nuovi serramenti dovevano andare a risolvere.
- Isolamento acustico
La loro abitazione si trova lungo la Via Appia in pieno centro. Il via vai di autoveicoli specie nel periodo estivo quando i mezzi che circolano aumentano, in alcuni casi è talmente fastidioso che la notte non riescono a riposare come si deve.
- Spifferi
“non siamo più giovanotti, quindi la notte quel filo di vento che entra dalle finestre ci arreca molto fastdio†questo è quanto Benedetto mi riferisce quando parliamo delle finestre attuali.
- Isolamento termico
Trovandosi in una zona di mare, durante il periodo estivo sono costretti a tenere accesi i condizionatori per svariate ore, senza ottimi risultati, aggravando la spesa della bolletta. Stesso discorso per il periodo invernale, pur non avendo inverni particolarmente rigidi, le camere fanno fatica a rimanere calde e confortevoli a lungo.
STATO INIZIALE
L’abitazione in linea con le costruzioni del tempo, aveva serramenti in legno con vetri camera molto basilari (4-9-4) non più adatti ad isolare in modo ottimale una abitazione. Inoltre erano presenti anche cassonetti ricavati all’interno della muratura e un tappo di chiusura improvvisato e male sigillato. Ecco spiegato anche i rumori provenienti dall’esterno e gli spifferi continui. Inoltre ci saremmo dovuti occupare anche della fornitura di nuova tapparelle avvolgibili, ed isolare termicamente ed acusticamente il vano cassonetto.

Isolamento-termico-e-acustico-Formia-Carlo-Cosmai_posaqualificata_prima-schuco
COME ABBIAMO OPERATO
Capite le esigenze non solo funzionali e tecniche, ma anche estetiche, abbiamo presentato il nostro Piano de Lavori, andando non solo ad illustrare il prodotto che più faceva al loro caso, ma specificando quali problematiche stavamo andando a risolvere – in che modo e con quali garanzie.
Per questa ristrutturazione per poter garantire i punti emersi, quindi:
- -Isolamento acustico;
- -Assenza di spifferi;
- -Isolamento termico;
abbiamo installato serramenti in alluminio a taglio termico (isolamento termico) con finitura esterna effetto legno, in modo da riprendere l’estetica originale della villetta, e con finitura interna bianco opaco in modo da avere ambienti più luminosi.
Purtroppo le aperture presenti erano piccole e divise a 2 ante.
Per la verniciatura è stato utilizzato il processo Sea-Side che garantisce una lunga durata delle vernici anche se esposte alla salsedine o a forte smog.
Per garantire un isolamento acustico migliore i serramenti sono stati muniti di vetri camera con doppia lastra acustica del tipo Stadip-Silecne, e il vano cassonetto è stato coibentato utilizzando tappetini ad abbattimento acustico e pannelli rigidi isolanti.
Tutto questo non poteva funzionare senza una attenta posa in opera qualificata che garantisce assenza di spifferi ed infiltrazioni di acqua.
DOPO I LAVORI:

Isolamento-termico-e-acustico-Formia-Carlo-Cosmai_posaqualificata_-dopo-schuco
Ecco cosa dice il Sign. Benedetto dopo qualche mese dall’installazione delle nuove porte e finestre.

recensione-infissi-porte-finestre-cosmai
Se ti sei imbattuto in questo articolo magari navigando sul web e sei alla ricerca della tua FINESTRA PERFETTA nelle città di Napoli o Avellino, prenota la tua consulenza con me da questo indirizzo email: c.cosmai@cosmaidesign.it
Ti ricontatterò io stesso.
Oppure puoi contattami telefonicamente allo:
0825-891717 Ufficio Avellino
081-660082 Ufficio Napoli
Insieme valuteremo la tua situazione specifica e troveremo la situazione ideale. In questo modo, eviterei la formazione di condensa o muffa sulle tue nuove finestre.
A Presto
Carlo Cosmai
Consulente PosaQualificata per le provincie di Avellino e Napoli
Clicca QUI se vuoi essere ricontattato
Â