PROFILI FINESTRE: QUALI SONO I MIGLIORI?
- 25 Mag 2020
I profili finestre sono uno degli argomenti che generano più confusione in assoluto.
Infatti, nella scelta dei nuovi serramenti, una delle domande che mi viene posta con più frequenza è:
“Con quale materiale deve essere realizzata una finestra perfetta?”
E come sempre la mia risposta è: dipende!
Dipende dai tuoi gusti estetici, dalle problematiche che devi risolvere, dal luogo in cui è ubicata la tua casa e dalle dimensioni dei serramenti da realizzare.
Per avere delle linee guida più chiare sulla scelta dei profili finestre, vediamo quali sono i sistemi più utilizzati oggi e quali caratteristiche presentano.
Te ne parlo anche nel video qui sotto. Puoi cliccare e ascoltare le mie parole, e continuare poi la lettura dell’articolo.
Profili finestre: i sistemi più utilizzati per la realizzazione dei nuovi serramenti
Attualmente, i profili finestre più utilizzati per la realizzazione dei serramenti sono principalmente 3:
- Serramenti in alluminio a taglio termico;
- Serramenti in legno-alluminio;
- Serramenti in PVC.
Analizziamoli nel dettaglio.
Serramenti in alluminio a taglio termico
I serramenti in alluminio a taglio termico sono realizzati con profili interni ed esterni e vengono separati tra di loro mediante l’utilizzo di barrette in poliammide o politermide (materiale altamente isolante che evita ponti termici tra interno ed esterno).
L’utilizzo di questo materiale fa sì che, durante il periodo invernale, la finestra non diventi gelida al tatto e, durante il periodo estivo, non diventi troppo calda.
All’interno delle cavità vuote, alcuni sistemi di ultima generazione, utilizzano apposite schiume isolanti per migliorare l’isolamento termico.
Nei sistemi minimal, per garantire maggiore isolamento, sono stati adottati dei riempimenti con un particolare materiale, detto AEROGEL (materiale di derivazione aerospaziale).

“Serramento alluminio a taglio termico”
Perché scegliere i serramenti in alluminio a taglio termico?
Ecco i vantaggi più importanti:
- si possono realizzare porte e finestre scorrevoli di grandissime dimensioni;
- la manutenzione quasi nulla;
- è disponibile un’infinita gamma di colorazioni: RAL standard – Effetti Legno (anche 3d) – ossidati – e simil acciaio inox;
- offrono maggiore sicurezza grazie ai profili leggeri e resistenti;
- hanno maggiore durata nel tempo e profili molto ridotti.
Serramenti in legno-alluminio
I serramenti in legno-alluminio non sono da confondere con i sistemi in alluminio-legno.
Mentre i primi hanno una struttura portante interamente in legno e l’alluminio esterno serve per proteggere il legno dagli agenti atmosferici, i secondi hanno una struttura portante in alluminio e il legno viene utilizzato solo come rivestimento interno, per donare calore e un aspetto più rustico.
I serramenti in legno-alluminio sono particolarmente apprezzati per la loro manifattura artigianale. Infatti, nel caso in cui dovessi decidere di acquistare questi serramenti, il mio consiglio è quello di affidarti ad aziende che producono solo questo tipo di serramento.
Perché scegliere i serramenti in alluminio a taglio termico?
Ecco i principali vantaggi:
- donano bellezza e calore;
- assicurano un buon isolamento termico;
- hanno bisogno di poca manutenzione, salvo qualche piccola regolazione in base al loro utilizzo;
- hanno una buona resistenza meccanica.
Serramenti in PVC
Da qualche anno a questa parte, i serramenti in PVC stanno riscuotendo grande successo anche nelle abitazioni private residenziali.
Mentre prima erano considerati come “prodotti poveri” da utilizzare prevalentemente nella cantieristica, oggi non è più così. Infatti, i serramenti in PVC sono stati migliorati e resi più resistenti rispetto al passato.
Quindi, cosa rende il PVC così appetibile?
Ecco i suoi vantaggi:
- rapporto qualità/prezzo conveniente;
- non richiede grossi sforzi economici;
- ideale nel caso di dimensioni contenute e budget limitato.
Profili finestre: quale scegliere per la tua casa?
Per scegliere i profili finestre che facciano al caso tuo, devi renderti conto di quali sono le tue reali esigenze.
Se necessiti di ampie aperture con profili molto minimal, in modo da avere molta più luce in casa e serramenti sempre funzionanti anche con una bassissima manutenzione, allora la soluzione migliore potrebbe essere quella di acquistare serramenti in alluminio a taglio termico.

“Serramenti minimal in alluminio Cosmai”
Se invece ti piacerebbe sentire il profumo e il calore del legno e avere una finestra che non diventi fredda al tatto, allora i serramenti in legno-alluminio fanno al caso tuo.

“serramenti in legno-alluminio”
Infine, se hai un budget di spesa limitato e delle dimensioni standard, puoi optare per i serramenti in PVC.

“Serrameti in PVC”
Profili finestre: non commettere errori
Come hai potuto notare, quando si parla di profili finestre, è difficile stabilire quale sia il migliore, perché tutto dipende dalle tue reali esigenze.
Quindi, il problema non è il tipo di materiale da scegliere per i tuoi nuovi serramenti, ma il problema è: “come fare a capire le tue reali esigenze?”
Grazie alla consulenza Cosmai Design, potrai essere guidato alla scelta giusta.
La consulenza fa parte del nostro metodo di lavoro e ci consente di capire quali sono le tue reali esigenze in modo da consigliarti la soluzione più adatta.
Quindi, se sei alla ricerca della finestra perfetta per la tua casa nella città di Napoli o Avellino, prenota adesso la tua consulenza personalizzata con me compilando questo form.
Ti ricontatterò io stesso.
Oppure, puoi contattarmi telefonicamente ai numeri:
0825-891717 Ufficio Avellino
081-660082 Ufficio Napoli
A presto,
Carlo Cosmai – Consulente posa qualificata